Residence Trieste, bagno inclusivo

A Riva del Garda accessibilità e design per un soggiorno indimenticabile

Il Residence Trieste ha scelto Ponte Giulio per bagni eleganti e sicuri

Il Residence Trieste si trova nel cuore di Riva del Garda, dove l’azzurro delle acque del lago, la luce del sole riflessa sulle onde, l’aria pura ossigenata dalle montagne, offrono al turista il piacere di una vacanza dai mille ingredienti. La struttura è stata pensata per un’ospitalità inclusiva: a dimostrarlo i montascale e le pedane, installati per persone con difficoltà motoria e i bagni, dotati di ausili e sanitari idonei ai disabili.

Per raggiungere questo risultato i proprietari del Residence hanno scelto Ponte Giulio. A loro abbiamo rivolto alcune domande…
In Ponte Giulio avete trovato un partner in grado di rispondere alle vostre esigenze?

Ci sono molti produttori che realizzano articoli atti a rendere i bagni delle strutture ricettive sicuri, ma pochi sanno farlo con stile. Gli ausili e sanitari Ponte Giulio sono anche di design e questo, considerando gli altri ambienti della struttura, è essenziale. Quello che vogliamo è mettere a proprio agio i clienti, farli sentire coccolati ed è più facile da ottenere con un mix di inclusività e classe.

Il Covid ha cambiato gli standard dell’ospitalità. Quanto l’offerta Ponte Giulio rappresenta una soluzione per dotarsi di ambienti sicuri e antibatterici?

Non possiamo rispondere perché il bagno dell’appartamento che abbiamo arredato con i prodotti Ponte Giulio è stato realizzato nel 2019. Sicuramente, però, sicurezza e antibattericità saranno dei plus ancora più rilevanti dopo la pandemia.

Sicurezza, inclusività e design. Quali altre caratteristiche ritiene possano definire la sua struttura, grazie anche a Ponte Giulio?

Bellezza e attenzione al cliente. Siamo certi che poter offrire un’ospitalità adatta a qualsiasi tipo di persona, a prescindere da età e abilità, ci dia un quid in più e qualifichi il nostro Residence. Grazie a Ponte Giulio abbiamo potuto unire tutto ciò al design, per soggiorni indimenticabili.

Quale pensa sia l’aspetto più complesso nel progettare una struttura senza barriere?

Valutare bene i costi e saper abbinare il tutto agli spazi. Un binomio che solo dei professionisti possono garantire. Anche per questo, la nostra scelta è ricaduta su Ponte Giulio perché l’azienda ha dei tecnici abili e qualificati che sanno trovare le soluzioni migliori con sensibilità e consapevolezza, superando il mero abbattimento delle barriere.

Quanto e come è cambiata, secondo lei, l’ospitalità negli ultimi anni?

La continua ricerca di esclusività e unicità ha fatto perdere alle strutture quel senso di familiarità che contribuisce a far sentire a proprio agio le persone. Una sensazione che spesso porta a tornare in un posto. Noi abbiamo deciso di unire esclusività a inclusività, per provare ad essere all’altezza delle aspettative dei nostri ospiti.

Quali sono i plus che la sua struttura offre, anche grazie a Ponte Giulio?

Sicuramente l’accessibilità, un aspetto importantissimo, spesso ancora poco considerato. Un grave errore perché una struttura degna di questo nome deve sapere ospitare, in maniera agevole, chiunque.

Qual è l’aspetto che più conta per il suo tipo di clientela nell’ambiente bagno?

Confort e sicurezza. Spesso ospitiamo famiglie, persone di qualsiasi età e abilità. E tutti vogliono trovare ambienti bagno che rispondano alle loro necessità, che siano accoglienti, accessibili e comodi.

Quanto è importante, per la vostra impresa, la tutela dell’ambiente? In che modo contribuite a rispettare l’ecosistema?

Per noi è fondamentale, per questo abbiamo installato un impianto di pannelli solari e ci siamo dotati di strumenti utili ad effettuare, in maniera efficace, la raccolta differenziata. E sensibilizziamo, quotidianamente, i clienti sull’uso corretto di acqua, luce ed aria condizionata. Piccoli gesti, ma qualsiasi passo è fondamentale in un cammino sostenibile che porti verso un maggiore rispetto del pianeta.

Ogni quanto secondo lei è necessario rinnovare, anche in piccole parti, camere e bagni per avere un albergo sempre a misura di cliente?

Se si mettono in atto piccoli accorgimenti, di anno in anno, non si arriverà mai a dover intervenire in maniera drastica sugli ambienti. Quando però ci si trova di fronte a scelte strutturali o a cambi di concept in tal caso si rendono necessari interventi più radicali che vanno svolti, però, sempre affidandosi a professionisti, come abbiamo fatto noi per i bagni, contattando Ponte Giulio.

Avrebbe mai creduto di riuscire a dotarsi di una struttura ecologica, antibatterica elegante e adatta a qualsiasi tipo di utenza?

Dovrebbe esser l'ambizione di tutti e noi continuiamo costantemente a lavorarci, ovviamente con Ponte Giulio!