Speciale Cinquantenario
logo cinquantenario
La storia della Ponte Giulio è anche una storia di collaborazioni…
Da ben 50 anni l’Agenzia “Barchitta Sebastiano & F.” collabora con Ponte Giulio
L’agenzia Barchitta Sebastiano & F. per Ponte Giulio

I cinquanta anni Ponte Giulio vuole festeggiarli con chi l’ha resa quella che è oggi, un’azienda internazionale e innovativa, con un’ottima rete di vendita. Tra le colonne che hanno reso solide le sue “fondamenta” c’è sicuramente la Barchitta Sebastiano & F., alla quale Ponte Giulio ha scelto di rivolgere queste domande proprio perché è stata la prima agenzia che ha iniziato a proporre i suoi prodotti al mercato. “Abbiamo capito subito che la nostra collaborazione sarebbe durata a lungo” dice la famiglia Barchitta “perché con Ponte Giulio condividiamo valori e obiettivi e soprattutto la cura del cliente, sempre e comunque il fine per il quale operiamo al nostro meglio”.
La famiglia Barchitta è pronta a celebrare i 50 anni di Ponte Giulio… “Diciamo di più, non vediamo l’ora di festeggiare anche i prossimi 50…”

La vostra agenzia è da sempre nel settore Idro Termo Sanitario. Come è mutato, nell’ultimo periodo?

Negli ultimi anni il settore idrotermosanitario sta volgendo verso una profonda rivoluzione. Tematiche come risparmio ed efficientamento energetico la fanno da padrone. Tutto il comparto è rivolto verso l'inserimento di prodotti sensibili a queste tematiche. A nostro avviso il settore sarà sempre più tecnologico, dinamico e green.

Come è cambiato, operativamente, il vostro lavoro?

Anche la figura dell'agente è stata travolta da questa rivoluzione che sta investendo il comparto e si è, sin da subito, dovuta vestire di caratteristiche nuove e diverse. Da mero viaggiatore e raccoglitore di ordini, l'agente professionale oggi deve, innanzitutto, essere untecnico. Non a caso anche il nostro pubblico di riferimento, da sempre incentrato su rivenditori e grossisti, è oggi mutato verso figure più preparate, quali architetti, studi di progettazione e imprese specializzate.

Quali sono le sfide che, a vostro parere, attendono il comparto?

Riprendendo le tematiche già affrontate, le sfide più importanti del settore saranno: innovazione, sensibilità verso la persona e l'ambiente e tecnologia. Poi ci si dovrà confrontare anche con un mercato difficilmente prevedibile. Bonus a parte, le prospettive di fatturato non sono incoraggianti per il breve/medio periodo.

Ponte Giulio è passata dal bagno handicap al bagno inclusivo. Ritenete che questa rivoluzione dell’ambiente bagno “sicuro per ogni età e abilità” sia stata compresa dalla clientela?

Dovendo fare riferimento alla nostra area territoriale ci scontriamo con delle dinamiche ancora arretrate. Solo in pochi hanno intercettato il cambiamento e sono già proiettati verso il futuro. La maggior parte dei rivenditori locali punta ancora a far prevalere, nei discorsi lavorativi, il prezzo a discapito del prodotto. Fortunatamente, e questo ci lascia ben sperare, Ponte Giulio è vista come un produttore di primo livello nel mondo bagno, quindi auspichiamo che questo concetto venga acquisito, da tutti, presto.

Nella vostra agenzia, così come nella Ponte Giulio, si sono succedute diverse generazioni familiari. Qual è il collante, a vostro parere, in grado di tenere unito il rapporto famiglia/lavoro, malgrado tempi ed abitudini diverse?

La nostra agenzia è arrivata oggi alla quarta generazione. Diciamo che questo lavoro lo abbiamo un po’ nel DNA. Orgoglio, preparazione e grinta non ci mancano.

Una parola che descriva, per voi, la Ponte Giulio…

Una famiglia, per la famiglia.

BIOGRAFIA: L’agenzia BARCHITTA nasce nel 1915 per opera e volere del nostro bisnonno Sebastiano. L’operato era rivolto al settore ferramenta e casalingo. A partire dagli anni 50 con l’avvento di nostro nonno Giuseppe in agenzia, l’interesse merceologico si è spostato verso il sanitario e la ceramica. Negli anni 70 una ulteriore svolta è stata data dai nostri papà Piero e Nello i quali hanno inserito oltre ad aziende del mondo estetico anche quelle del mondo ITS più specifico. Adesso siamo giunti alla quarta generazione e non a caso noi Francesco, Giuseppe e Mauro abbiamo fondato l’agenzia 4.0, la quale è sempre più rivolta al mondo tecnico e specialistico. Siamo certi che nuovi traguardi e successi ci attendono anche se di fronte ad un futuro incerto e problematico.