Negli ultimi anni il settore idrotermosanitario sta volgendo verso una profonda rivoluzione. Tematiche come risparmio ed efficientamento energetico la fanno da padrone. Tutto il comparto è rivolto verso l'inserimento di prodotti sensibili a queste tematiche. A nostro avviso il settore sarà sempre più tecnologico, dinamico e green.
Anche la figura dell'agente è stata travolta da questa rivoluzione che sta investendo il comparto e si è, sin da subito, dovuta vestire di caratteristiche nuove e diverse. Da mero viaggiatore e raccoglitore di ordini, l'agente professionale oggi deve, innanzitutto, essere untecnico. Non a caso anche il nostro pubblico di riferimento, da sempre incentrato su rivenditori e grossisti, è oggi mutato verso figure più preparate, quali architetti, studi di progettazione e imprese specializzate.
Riprendendo le tematiche già affrontate, le sfide più importanti del settore saranno: innovazione, sensibilità verso la persona e l'ambiente e tecnologia. Poi ci si dovrà confrontare anche con un mercato difficilmente prevedibile. Bonus a parte, le prospettive di fatturato non sono incoraggianti per il breve/medio periodo.
Dovendo fare riferimento alla nostra area territoriale ci scontriamo con delle dinamiche ancora arretrate. Solo in pochi hanno intercettato il cambiamento e sono già proiettati verso il futuro. La maggior parte dei rivenditori locali punta ancora a far prevalere, nei discorsi lavorativi, il prezzo a discapito del prodotto. Fortunatamente, e questo ci lascia ben sperare, Ponte Giulio è vista come un produttore di primo livello nel mondo bagno, quindi auspichiamo che questo concetto venga acquisito, da tutti, presto.
La nostra agenzia è arrivata oggi alla quarta generazione. Diciamo che questo lavoro lo abbiamo un po’ nel DNA. Orgoglio, preparazione e grinta non ci mancano.
Una famiglia, per la famiglia.