Prodotti
Ispirazioni
Documentazione
Azienda
Storia
Valori
Organizzazione di vendita
Collaborazioni
Ambiente
Comunicazione
Norme e agevolazioni
Legislazione
Disposizione Bagno Disabili
Agevolazioni
Magazine
Prodotti
Ispirazioni
Documentazione
Azienda
Storia
Valori
Organizzazione di vendita
Collaborazioni
Ambiente
Comunicazione
Norme e agevolazioni
Legislazione
Disposizione Bagno Disabili
Agevolazioni
Magazine
La quotidianità ai tempi del COVID-19
Semplici pratiche per iniziare una nuova forma di convivenza collettiva.
Non sappiamo quando l’epidemia di
"Covid-19"
potrà dirsi superata, possiamo osservare quello che succede, consapevoli che il virus continuerà a circolare sotto traccia. Per tale ragione serve una rimodulazione delle nostre abitudini: per ridurre la diffusione del virus dovremo ricrearci una nuova normalità, fatta di gesti e comportamenti a cui adattarsi con celerità. In questo contesto, le persone più fragili dovranno confrontarsi con una vita diversa da quella condotta fino ad ora perché sono obbligate a proteggersi da un letale nemico invisibile. Del resto l’arrivo in autunno del freddo potrebbe creare le condizioni che danno il via alla "malattia condizionata" e per tale ragione, speriamo che le persone che torneranno a lavorare siano già positive.
Del resto il ritorno ad una forma di normalità non escluderà altri casi gravi o altri episodi di circolazione del virus nelle comunità, come le case di riposo per esempio, perché i virus sono organismi che continuano ad evolversi e adattarsi alla situazione.
Ponte Giulio
è un’azienda specializzata nella configurazione degli ambienti bagno; una lunga esperienza maturata in ogni contesto privato e pubblico, con alto e basso traffico di persone, ha consentito di acquisire una cultura specifica delle varie necessità e problemi di questo tipo di ambienti. Nel corso del tempo ogni situazione ha contribuito a formare una cultura specifica, e condotto alla selezione di materiali e prodotti più adatti a garantire la sicurezza - parola che identifica l’azienda stessa - e che viene declinata in confort, benessere e ovviamente, oggi più che mai in igiene.
L’acciaio inossidabile un materiale ad elevata rimovibilità batterica, garantita per tutta la vita del prodotto.
Scopri
La pietra acrilica consente di realizzare superfici senza giunti, facilita la pulizia, limitando la proliferazione di batteri e funghi.
Scopri
Ogni giorno il nostro bagno è minacciato da organismi microscopici ma potenzialmente pericolosi, crediamo che sia utile in questo momento della nostra storia offrire qualche consiglio per progettare un ambiente bagno a prova di batterio.
Il primissimo tema da affrontare riguarda la scelta dei materiali; l’
acciaio inossidabile
ad esempio è intrinsecamente igienico e grazie alle sue caratteristiche chimico fisiche garantisce una elevata rimozione batterica. La
pietra acrilica
,
- solid surface -
un materiale sintetico incredibilmente versatile e adatto per qualsiasi contesto, trova probabilmente nel bagno il suo contesto d’elezione; non poroso, malleabile al punto da consentire la creazione di superfici prive di giunzioni o interruzioni rappresenta una soluzione ideale per ogni necessità.
Ausili rivestiti con guaina vinilica, la soluzione per l'igiene e la sicurezza
Scopri
Miscelatori, distributori di sapone e asciugamani touch-less
Scopri
La guaina vinilica, utilizzata da Ponte Giulio per gli ausili e le sedute
, è realizzata con ioni d’argento ed è
antimicrobica
, una soluzione che riduce i rischi di diffusione dei batteri, pur garantendo morbidezza e calore al tatto, offrendo nel contempo benessere e sicurezza.
Infine non possiamo dimenticare di fare riferimento ai miscelatori, ai distributori di sapone ed gli asciugamani "touchless" che si attivano grazie a sensori evitando il contatto fisico, rappresentano una soluzione igienica ed ecosostenibile per l’uso in ambito privato o pubblico.