Assenza di giunzioni sul corpo del sostegno tra un fissaggio e l'altro
Giunzioni tra parti curve e dritte del corpo del sostegno
Per approfondire a proposito del vinile visita il sito dell'associazione delle aziende produttrici
Il vinile, sulla superficie, raggiunge molto velocemente la temperatura di equilibrio con la pelle, quindi respinge subito il calore della mano dando la sensazione di caldo. Inoltre offre un grado di morbidezza da 78 ShA, donando una sensazione di resistenza e gradevolezza al tatto.
Il vinile Ponte Giulio risulta biocompatibile, alla stessa stregua di quelli normalmente usati nelle applicazioni biomedicali, dove sono richieste caratteristiche di compatibilità con i tessuti ed i fluidi dell’organismo umano.
Il vinile Ponte Giulio, addizionato in percentuale adeguata con ioni di argento, possiede per tutta la sua vita utile, proprietà antimicrobiche garantendo un’efficacia nella lotta per la riduzione dei batteri fino al 99.9 %.
Simulando la presa di una mano, sia in condizioni di asciutto sia di bagnato, una maniglia rivestita con guaina in vinile è stata sottoposta a prova di trazione usando uno strumento dinamometrico, con ottimi risultati di resistenza allo scivolamento.
Il vinile Ponte Giulio ha dimostrato un’ottima resistenza alla luce; test eseguiti con lampada allo Xeno per un tempo di esposizione di circa 20 ore, hanno fatto risultare un livello di prova pari a 5.
Il vinile Ponte Giulio è autoestinguente in quanto appartenente alla Classe V0 - resistente alla fiamma secondo la metodica UL94.
La guaina in vinile Ponte Giulio, con uno spessore da 2.5 mm, è stata sottoposta per 1 minuto ad un voltaggio sinusoidale di 6000V, ad una temperatura di 24°C e umidità ambiente del 53%, senza causare effetto di scarica elettrica.
A seguito di un test con alternanza di temperatura tra 85° e 12° C le proprietà tipiche del vinile Ponte Giulio non si sono alterate.
TÜV SÜD è un istituto di prova accreditato che testa tutti i tipi di ausili. Una certificazione TÜV è quindi una revisione metodica indipendente di un prodotto e della relativa documentazione secondo un metodo collaudato e nel rispetto delle norme comunitarie.
BioCote® è una azienda chimica che produce additivi antimicrobici; con oltre venti anni di esperienza, ha acquisito competenza specifica nella tecnologia antimicrobica e collabora con aziende di tutto il mondo per sviluppare prodotti più igienici e protetti dagli effetti negativi di batteri, muffe e virus.
A fine vita, purché separata dagli altri materiali, la guaina in vinile può essere recuperata e riutilizzata, cioè riciclata.