Ponte Giulio al Cersaie 2024

Novità per la zona vasca e la doccia per il contenitore Life Caring Design

Presso lo stand B-72, padiglione 22, l’azienda presenta diverse novità, accanto ai suoi intramontabili classici

Alla 41esima edizione del Cersaie, a Bologna dal 23 al 27 settembre, Ponte Giulio, presenterà sul suo stand, diverse novità che riguardano la doccia e la zona vasca.

Per la zona doccia l’azienda presenterà le nuove colonne, proposte in tre diversi diametri - 20, 26 e 32 millimetri -, che andranno ad arricchire i modelli della linea Solo Shower. Completerà la proposta una serie di doccette e doccioni, con l’originale porta doccetta rimovibile, un’anteprima assoluta per questa fiera.
Solo shower si differenzia sul mercato grazie all’impiego dell’acciaio inossidabile e alla unica caratteristica di garantire tenuta a carico come una maniglia di sicurezza.

Tutti i modelli delle vasche con porta - linea 650 Evo -, introdotta in anteprima la scorsa edizione, saranno presentati in fiera, complete di tende doccia e box, sviluppati appositamente per questi modelli.

Le dimensioni compatte, frutto di un attento studio degli ingombri e ottimizzazione degli spazi utili, una superficie calpestatile interna priva di ostacoli, la presenza di un sedile ribaltabile e la personalizzazione con i pannelli esterni in colore, sono le caratteristiche salienti di queste nuove vasche pensate per garantire benessere e sicurezza nell’ambiente bagno.

Non mancheranno a Bologna neppure HUG ed OMNIA, le due collezioni simbolo del contenitore Life Caring Design. Disegnate in collaborazione con Daniele Trebbi, offrono entrambe una propria interpretazione del concetto di confort e benessere in bagno, proponendo ambienti capaci di mettere al centro del progetto la persona, che deve vivere lo spazio sentendosi a suo agio, protetta e al sicuro.

Anche grazie alla tecnologia: è forse questa la novità più interessante di Omnia, il fatto di essere dotata di due sistemi, Help e Safety Air, capaci di declinare il concetto di “sicurezza” anche in aspetti finora non completamente affrontati nel contesto del bagno.

Entrambi vedono lo specchio (equipaggiabile con apposite centraline) come il centro della loro operatività: Safety Air si concentra sulla sanificazione dell’aria effettuando, tramite il processo di fotocatalisi, una vera e propria “scomposizione” dei batteri e microbi sparsi per l’ambiente (ed eliminando così cattivi odori e rischi di infezioni), Help System offre invece un valido aiuto per la richiesta di soccorso in caso di caduta, attivando un servizio di chiamata mediante dei pulsanti (disponibili stand alone o integrati alle maniglie) posizionati nella stanza da bagno.

In un periodo dominato da fenomeni come l’intelligenza artificiale, muoviamo a modo nostro un piccolo passo verso un ambiente bagno più “tecnologico”. Una sorta di “acclimatamento” in attesa di future integrazioni di nuovi standard, un aspetto che un’azienda come la nostra non può permettersi di ignorare.

In tutto ciò una certezza: Cersaie, da sempre il primo vero banco di prova per saggiare la bontà delle nostre proposte. Un’opportunità di scambio di vedute, di analisi, di previsioni. L’occasione per interpretare il futuro, che non è mai domani ma è sempre oggi.

Scarica il tuo biglietto di ingresso in fiera

Cersaie 2024 - Biglietto omaggio