Life-style

14/10/2024 - Alessandro Aggravi

A Perugia il primo G7 su Inclusione e Disabilità

G7 Inclusione e Disabilità, un grande passo verso l’inclusione sociale in un evento storico per il capoluogo umbro

Perugia si prepara ad ospitare un evento storico: il primo “G7 interamente dedicato all'Inclusione e alla Disabilità”. Il 14, 15 e 16 ottobre 2024, il capoluogo umbro, sarà al centro dell'attenzione internazionale, accogliendo le delegazioni di Italia, Canada, Francia, USA, Regno Unito, Germania, Giappone, Kenya, Tunisia, Sudafrica, Vietnam.

Il 14 ottobre si ritroveranno in piazza ad Assisi, in un incontro aperto anche al pubblico. Successivamente, nelle giornate del 15 e del 16 ottobre, a Solfagnano in provincia di Perugia, si terranno la giornata preparatoria e la riunione ministeriale.
Al culmine dei lavori i Paesi partecipanti sigleranno la “Carta di Solfagnano”, un documento con il quale si impegno, in maniera condivisa, a favorire l'inclusione delle persone con disabilità.

Questa carta, frutto di un intenso confronto e di una condivisione di esperienze, delineerà un percorso comune per l'attuazione di politiche concrete, ponendo al centro le persone e le loro esigenze. L'Italia, con la sua lunga esperienza in materia di inclusione, ha svolto un ruolo fondamentale nel definire i contenuti di questo importante documento.

Un appuntamento senza precedenti, dedicato ad un tema di cui non si parla mai abbastanza, ma che forse, con il passare del tempo, si sta ritagliando uno spazio sempre più ampio all’interno del dibattito pubblico, sia a livello locale che internazionale.

Il G7 sull'inclusione rappresenta un punto di svolta, un segnale chiaro che il mondo sta cambiando e che l'inclusione è diventata una priorità globale.
Nei prossimi anni, possiamo aspettarci di vedere sempre più iniziative volte a promuovere l'inclusione delle persone con disabilità ed infatti già si sta preparando il prossimo G7 che sarà a presidenza canadese.

C’è sicuramente ancora tanto da lavorare, ma l'obiettivo è costruire un mondo più equo e accessibile, dove tutti possano partecipare attivamente alla vita sociale, economica e politica e dove i diritti siano davvero universali.


Articoli recenti della stessa rubrica