Interior
18/06/2021 - Tieffe
Penso che questa sfortunata circostanza abbia segnato tutti. Il “fermo” al quale siamo stati costretti, ha dato spazio a varie forme di riflessione. È un’occasione per migliorare le nostre vite. I progettisti, costruttori di “scenari”, hanno in questo senso l’opportunità per cambiare quelli sbagliati. Non è un lavoro, però, che possono fare da soli, devono poter contare sul contributo dei loro interlocutori. D'altronde, sul piano sanitario, abbiamo visto, quanto dipendiamo gli uni dagli altri. È un concetto che ci deve accompagnare in tutte le nostre attività.
Il tema della salute è sempre più presente. In termini di sicurezza la pandemia ha reso evidente come alcune superfici possono essere un mezzo di trasmissione dei virus. Alcune tecnologie, già presenti ma forse ancora poco utilizzate, che prevedono l’aggiunta di additivi ai materiali di produzione, permettono di ridurre considerevolmente la presenza di virus e batteri. È probabile che queste tecnologie si evolveranno diventando più performanti e saranno sempre più frequenti nei processi produttivi. Non c’è dubbio che anche forme e colori risponderanno al bisogno di sicurezza e conforto, facendo scelte che, a livello percettivo, rispondano a questa esigenza.
In questo scenario nel quale le persone sono sempre più mobili, a parte la pandemia, credo ci sia il bisogno di “sentirsi a casa” anche quando si è altrove. Penso che la scelte andranno verso una sistemazione degli ambienti che possa trasmettere un senso di “conforto”. La scelta dei materiali e dei colori può in gran parte contribuire a questa esigenza, proponendo soluzioni più “calde” ma non rinunciando a caratteristiche tecnico/funzionali necessarie in questi ambienti. È anche questa l’occasione per lo sviluppo di nuove tecnologie.
Come dicevamo prima i materiali di nuova generazione daranno un contributo in questo senso. È probabile che in alcuni ambienti, specie in quelli pubblici, la soluzione del materiale sarà integrata con sistemi di sanificazione veloce. Sono elementi che andranno studiati in modo che possano prendere parte alla scena in maniera coerente con gli alti prodotti presenti, mantenendo anch’essi quel sapore “domestico”.
- Tieffe
Ambienti bagno in 3 dimensioni
La carta da parati conquista il Belpaese
La “matita” che ha reso materia il concetto dell’inclusività