Life-style
02/08/2021 - Redazione
“Saper invecchiare è il capolavoro della sapienza, e uno dei più difficili capitoli della grande arte di vivere”
Henri Amiel
“Una grande riforma per l’assistenza agli anziani non autosufficienti che punti alla integrazione degli interventi socio-sanitari, tenendo conto delle specifiche ed eterogenee condizioni degli anziani e delle loro famiglie, incrementando i finanziamenti pubblici in particolare per i servizi domiciliari e residenziali e puntando sulla innovazione”.
“Al Patto hanno finora aderito 37 realtà della società civile che hanno deciso di rinnovare l’impegno grazie al quale, negli scorsi mesi, è stato inserito nel PNRR un progetto di riforma radicale e atteso dalla fine degli anni ’90 con la previsione di un investimento di tre miliardi e mezzo di euro. Un'occasione imperdibile per dare risposte alle esigenze degli anziani non autosufficienti e delle loro famiglie, formalizzata dalle organizzazioni ed accolta dalle istituzioni e che, a partire da oggi, può tradursi in realtà grazie alle proposte e al confronto continuo fra i vari attori”.
- Tieffe
Le guide di Village for all: la bussola per scoprire luoghi accessibili
- Alessandro Aggravi
A Perugia il primo G7 su Inclusione e Disabilità
Hackability, quando un semplice oggetto può migliorare la vita di chi lo usa