L’immersione in acqua calda determina moltibenefici, tra cui: sollievo al dolore, maggioremobilità, riduzione dei sintomi delle malattiedella cute e miglioramento del benesserepsicologico.
Nei pazienti con problematiche di demenzafavorisce la riduzione delle fasi di agitazione;inoltre il bagno in acqua calda, aiuta la pelle adassorbire le sostanze emollienti applicate dopoil bagno.
La stimolazione termica provocavasodilatazione, migliora la circolazione delsangue e riduce la pressione arteriosa; ciòspiega perchè lo stress termico a breve terminepossa alleviare il dolore.
L’applicazione di calore per indurre l’ipertermiapuò avere un effetto immunosoppressivo eantinfiammatorio, ed a seguito dell’immersionein acqua calda risultano decisamentefacilitate anche operazioni minori qualil’ammorbidimento della pelle e delle unghiedei piedi per i trattamenti degli arti inferiori.