Piatti doccia

Forme, dimensioni e modalità di installazione

La valutazione e quindi la scelta di un piatto doccia si dovrebbe basare su
determinati aspetti che influenzano le caratteristiche: la forma, l’altezza
di installazione rispetto al pavimento, il tipo e la forma dello scarico quindi
il materiale con il quale è realizzato.


 


Senza dubbio, sia che si agisca in un contesto di nuova installazione, sia
in fase di ristrutturazione, la forma è determinata dallo spazio disponibile
e dalla sagoma; una superficie irregolare e magari non troppo ampia influenzerà
in modo importante la scelta. In stretta correlazione alla superficie avremo
la posizione e l’altezza dello scarico che determineranno la quota da terra
del piatto. Si deve considerare che quanto più il bordo è ridotto,
tanto più ampio dovrebbe essere il foro di scarico, per garantire il
rapido deflusso dell’acqua. Quest’ultimi aspetti avranno un’importante
influenza sulla scelta e quindi sulla modalità di installazione che potrà
essere una delle seguenti:


 



  • In appoggio al piano del pavimento, è la modalità di
    installazione più tradizionale. Il piatto è rialzato rispetto
    al pavimento finito e determina una sorta di gradino da superare per accedervi.

  • Parzialmente incassato, il corpo del piatto viene affossato nel piano
    del solaio, in questo modo il dislivello è minore rispetto alla versione
    in appoggio e quindi ne semplifica l’accesso.

  • Nella modalità definita a “filo” del pavimento,
    la superficie del piatto risulta “continua” con quella del pavimento.
    Esistono versioni di questo tipo con il piano rimovibile per semplificare
    l’ispezione del fondo e della piletta di scarico.


 


Infine non resta che scegliere i materiali che, a parte la tradizionale ceramica,
esistono in infinite varietà a base acrilica, che ampliano le possibilità
di produzione e offrono alte prestazioni, o l’acciaio smaltato.

Ponte Giulio ha scelto di proporre sia piatti in porcellana sanitaria - fire
clay - più tradizionali, sia in materiale sintetico, come “minerale
composito”, e “pietra acrilica”, noto ai più con il nome
commerciale di “corian”. I piatti doccia in pietra acrilica, consentono
un’ampia varietà di personalizzazioni per forme, dimensioni e colore,
al fine di realizzare la soluzione per qualunque necessità di installazione.
Altrettanto duttile si rivela il tipo di scarico: dal sistema tradizionale con
sifone e placca di copertura, cromata o nello stesso materiale del piatto, alla
versione a “chiusino”, per celare il foro di scarico, con mattonella
di copertura in pietra acrilica o acciaio inossidabile.


 


 


Forme e dimensioni


 


 


Piatti doccia a filo pavimento per disabili


 


 


I piatti doccia in pietra acrilica, proposti da Ponte Giulio, offrono un’ampia
varietà di personalizzazioni per forme e dimensioni, al fine di realizzare la
soluzione per qualunque necessità di installazione. La scelta del colore, con
cui realizzarli, rende la proposta estremamente duttile.


 


 


Docce per disabili


 


La scelta di installare un piatto doccia in posizione rialzata o a “filo” del
pavimento può essere dettata sia da ragioni estetiche, sia tecniche; i piatti
doccia Ponte Giulio consentono di essere installati liberamente, a seconda delle
diverse necessità.


 


Come installare piatto doccia parzialmente incassato


 


 


Modalità di installazione del piatto doccia.


 


Come installare piatto doccia a filo pavimento


 


Tipologie di scarico.


 


 


Uno dei dettagli più importanti che caratterizzano un piatto doccia è sicuramente
il tipo di “scarico”. La gamma delle proposte Ponte Giulio prevede un’ampia
scelta, dal sistema tradizionale con sifone e placca di copertura, cromata o
nello stesso materiale del piatto, alla versione a “chiusino”, per celare il
foro di scarico, con mattonella di copertura in pietra acrilica o acciaio inox.


 


 


Piatto doccia con scarico a piletta cromata


H52HAS12:
Piletta tradizionale, finitura cromo


 


 


Doccia con scarico a chiusino in pietra acrilica


H52HAM01:
Sistema di scarico a chiusino in pietra acrilica


 


 


Doccia con scarico a chiusino in acciaio


H52HAS18:
Sistema di scarico a chiusino in acciaio inox


 


 


Piletta piatto doccia cromata


H52HAS06:
Piletta a filo piatto, finitura cromo


 


 


Doccia con piletta a filo piatto in pietra acrilica


H52HAM19:
Piletta a filo piatto, finitura in pietra acrilica


 


 


 


Piatti doccia speciali


 


 


Piatto doccia con dogheMisure piatto doccia su misura


 


Il piatto doccia modello Plank a doghe, (B46CPM49),
è uno dei piatti doccia in versione speciale per il quale Ponte Giulio propone
scelte limitate alle dimensioni e alle “doghe” che compongono la superficie
calpestabile. Le personalizzazioni di questo modello sono riassunte nel grafico
qui in basso.


 


Configurazione del piano


 


Scelta numero di doghe per piatto doccia


 


 


 


Piatto doccia quadrato con scarico colorato


B46CPM50:
Piatto doccia quadrato con scarico a pozzetto. Dimensioni [mm.] (LxAxP) 900x70x900
modello QUADRO


 


 


Piatto doccia rettangolare con scarico a griglia


B46CPM01:
Piatto doccia rettangolare con scarico a griglia. Dimensioni [mm.] (LxAxP) 1200x70x800


 


 


Piatto doccia tondo con scarico a chiusino


B46CPM51:
Piatto doccia tondo con scarico a chiusino modello ROUND


 


 


 


Vai
ai prodotti
| Scarica
il catalogo in PDF