Interior
05/05/2021 - Stefano Pediconi
“L’architettura è un’arte complessa e contaminata dai fatti della vita, dalla scienza, dalla tecnologia, dalla geografia, dal tema della storia e della memoria, dall’economia, dai budget, e tutte queste cose si fondono in qualcosa che deve fornire alla società un edificio duraturo, bello, funzionale, che migliori la vita dei cittadini”
“Il progetto, frutto di una possente, immensa e gigantesca contaminazione, figlia di una visione surreale condita da quel pizzico di follia che riempie cuore ed anima solo al pensiero, e che è alla base della creatività”
“Creatività significa collegare cose. Quando chiedi a persone creative come hanno fatto qualcosa, si sentono quasi in colpa perché non l’hanno fatto realmente, hanno solo visto qualcosa e, dopo un po’, tutto gli è sembrato chiaro. Questo perché sono stati capaci di collegare le esperienze vissute e sintetizzarle in nuove cose”
- Tieffe
La carta da parati conquista il Belpaese
La “matita” che ha reso materia il concetto dell’inclusività
Andrea Castrignano, interior designer, incontra "over"