Prodotti
Ispirazioni
Documentazione
Azienda
Storia
Valori
Organizzazione di vendita
Collaborazioni
Ambiente
Comunicazione
Norme e agevolazioni
Legislazione
Disposizione Bagno Disabili
Agevolazioni
Magazine
Prodotti
Ispirazioni
Documentazione
Azienda
Storia
Valori
Organizzazione di vendita
Collaborazioni
Ambiente
Comunicazione
Norme e agevolazioni
Legislazione
Disposizione Bagno Disabili
Agevolazioni
Magazine
Oltre al supporto per ogni tipo di consulenza, Ponte Giulio è in grado di sviluppare, su richiesta, articoli e soluzioni studiate appositamente, iniziando dalle fasi preliminari di progetto per concludere alla consegna del prodotto finale. In questo modo qualunque articolo può essere ordinato a misura o in quantità tra quelli proposti nelle diverse linee o collezioni, ovvero studiato e realizzato in modo originale e unico per un’esigenza specifica.
Soluzioni e prodotti per gli ambienti bagno dell’ospitalità
Prendi contatto
L’ospitalità inclusiva
La facilità con cui oggi chiunque riesce a viaggiare ha determinato l’affermarsi di una molteplicità di profili utente che evidenziano esigenze ed interessi anche divergenti: gli anziani, le famiglie con bambini, le persone con intolleranze o allergie e quelle con limitazioni fisiche, gli sportivi, le coppie o gruppi di amici, potranno avere necessità che non coincidono. Tanta varietà impone l’adozione del concetto di “ospitalità inclusiva”, che mira a distinguere un ospite dall’altro in base alle esigenze e alle caratteristiche, assumendo un valore distintivo per chi lo adotta perché dimostra di saper accogliere.
Universal design
L’ospitalità inizia dal bagno
La stanza da bagno è da sempre una delle più curate nell’arredo e nelle finiture; nel mondo dell’ospitalità è uno spazio da “vestire”, soprattutto per l’influenza che può avere sul giudizio complessivo del cliente. Quante volte soggiorniamo in un B&B o in un albergo e diamo una valutazione in base a quanto è confortevole e ben curato il bagno? Il bagno in albergo quindi deve rappresentare una vera e propria“iconografia del relax”. Gli hotel di alta categoriapresentano ormai costantemente piccole zone benessere dedicate all’idromassaggio e alla sauna ampliando la superficie dedicata al bagno rispetto a quella destinata alla camera vera e propria. Tenendo in debita considerazione il tasso di frequenza con cui questo tipo di locali vengono visitati risulta immediatamente evidente come un servizio igienico, curato, messo a completa disposizione del visitatore, in cui sia possibile percepire una sensazione di confort ambientale e, al contempo, dove siano impiegate tecnologie d’avanguardia, rappresenta un vero “biglietto da visita”, magari nascosto, ma che rimane nel ricordo di chi ne ha fatto uso.
Scopri come inteveniamo nell'ambiente bagno
Progettare per l’ospitalità
In un contesto ricettivo possiamo riscontrare diverse tipologie di ambienti bagno con differenti impostazioni, superfici e destinazioni d’uso. La progettazione di questi spazi non può che tenere conto di tutti questi aspetti, individuando, dopo un’attenta valutazione delle esigenze e delle specificità, le migliori soluzioni del caso.
Progettare il bagno
Il nostro metodo di lavoro
Ogni intervento in un ambiente bagno, sia esso di manutenzione o ristrutturazione, è sempre condizionato da limiti di spazio o vincoli tecnici di vario genere. Ponte Giulio ha elaborato un progetto che prevede l’adozione di materie prime di qualità come la pietra acrilica e l’acciaio inossidabile, ma anche l’offerta di “elementi” pre-assemblati utili a consentire una raffinata personalizzazione. Un’ampia selezione dei più diversi prodotti utili all’arredamento di un ambiente bagno consentono di offrire un servizio “chiavi-in-mano” per qualunque contesto. È nostra convinzione che tra il progettista, il committente ed il costruttore si debba instaurare un dialogo continuo al fine di determinare uno scambio virtuoso che coinvolga la realtà dell’imprenditoria con la progettazione.
Montaggio semplice e coordinato;
Formazione ed assistenza agli installatori;
Varietà e personalizzazione delle soluzioni;
Qualità del servizio;
Rapidità nell’intervento e velocità nell’esecuzione;
Fornitura di prodotti pre-assemblati;
Garanzia offerta da un unico interlocutore;